“Quando Dio decide di venir meno alle sue responsabilità, il tessuto del reale perde consistenza e l’inconscio collettivo comincia a frantumarsi lasciando strada libera alle paure più profonde”

FILM

TRAILER

SINOSSI

“Recherche” è un racconto filmico che si sviluppa attraverso un andamento narrativo poco lineare e astratto con un ritmo interno vicino alle suite musicali progressive. Un viaggio alla ricerca di un significato dell’esistenza tramite brandelli di memorie passate e future, non importa se in un tempo interiore o esteriore. Il sentiero dei protagonisti è segnato da macchie che il tempo non può cancellare. Anche se sbiadite, si manifestano come cicatrici di una ferita ancora aperta, una pergamena di memorie che sfida le onde del tempo.
Le parole si fanno melodia e, puntate come un diapason, ci racconteranno le storie del nostro inconscio attraverso un continuum di alti e bassi, rudi note e cori soavi.
Anche se la morte sembra l’unico finale possibile, l’uomo non è perduto del tutto. La nostra recherche è infinita. Guardando il sole che tramonta, siamo distratti e la vita intanto ritorna nell’abisso delle acque marine.

Per rinascere.

“Recherche” is a project of a cinematic story that develops along a nonlinear and abstract path with an inner rhythm close to progressive music suites. A journey in search of the meaning of life through scraps of past and future memories, no matter whether in an internal or external time dimension. The trajectory of the main characters is marked by indelible stains that time cannot erase. Though faded, they manifest themselves as the scars of an open wound, a parchment of memories that challenges the waves of time.
Words become melody and, vibrating like a diapason, tell us the stories of our unconscious mind through a continuum of ups and downs, rough notes and sweet vocals.
Even if death seems to be the only possible ending, Man is not completely lost. Our recherche is infinite. Watching the sun set, we are distracted and life meanwhile flows back into the abyss of sea waters.

To be born again.

REGIA

Andrea Belcastro

Andrea Belcastro è un giovane talentuoso regista e sceneggiatore calabrese.
Laureato in “Linguaggi dello Spettacolo, del Cinema e dei Media”, ha perfezionato la sua formazione partecipando a workshop formativi di settore con professionisti quali Daniele Ciprì e Mimmo Calopresti, vincendo con i suoi lavori diversi riconoscimenti internazionali. Tra questi un “Gold Award” al Los Angeles Film Review, il premio come “Best Director” al DSOFF, i premi “Miglior Film”, “Miglior Attore” e “Miglior Scenografia” al Festival Brevi d’Autore.

CAST

Giovanni Turco
giovanni-turcoAttore con una lunghissima carriera nel teatro (ha lavorato tra gli altri con Franco Zeffirelli, Paolo Stoppa e Paola Borbone), ma che in numerose occasioni si è anche cimentato con il cinema con film come “La nostra vita” di Daniele Luchetti e in tantissime produzioni calabresi. E’ tra i protagonisti di “Ecco sorride” di Andrea Belcastro, cortometraggio premiato come “Miglior Film” al Festival Brevi d’Autore.

Ernesto Orrico
ernesto-orricoAttore, autore e regista teatrale. Ha collaborato con numerose compagnie quali “Teatro Rossosimona”, “Scena Verticale”, “Teatro della Ginestra” e “Centro RAT”. Ha pubblicato cinque libri, porta avanti una serie di progetti musicali (“The Cult of Fluxus” e “Speaking and looping”) ed è stato il protagonista del lungometraggio di Fabrizio Nucci e Nicola Rovito dal titolo “Goodbye Mr. President” ed ha recitato in uno degli episodi di “Feng Du Tales”, webseries finalista a “LAWeb Fest”, “Le 4 Giornate del Cinema di Napoli”, “IMmaginario Web Fest”, “Campiflegrei WebFest” e “Procida Film Festival”.

Francesco Aiello
francesco-aielloScrittore, regista, attore, ha lavorato con diverse compagnie tra cui: Libero Teatro, Rossosimona, Centro R.A.T., e con diversi registi tra cui citiamo: M° Eimuntas Nekrosius, Francesco Saponaro, Peppino Mazzotta e Francesco Suriano. Al cinema ha recitato per Max Mazzotta in “Fiabeschi torna a casa”. E’ il protagonista di “Ecco sorride” di Andrea Belcastro, cortometraggio con il quale ha vinto il premio come “Miglior attore” al Festival Brevi d’Autore.

Rita De Donato
rita-de-donatoDiplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. Recita nel cortometraggio “Equilibri precari” e nel lungometraggio “Uno per tutti” entrambi diretti da Mimmo Calopresti. E’ la co-protagonista di “Nessuna croce manca” di Andrea Belcastro, cortometraggio, vincitore del premio ‘Miglior scenografia’ al “Festival Brevi d’Autore”; in concorso ai “David di Donatello”; selezionato dal Centro Nazionale del Cortometraggio per rappresentare l’Italia in Messico al “ShortShorts – Film Festival Mexico”; presentato al Salon des refusés del Milano Film Festival; finalista al “Premio Cinematografico Palena”. Tra i numerosi lavori teatrali ai quali partecipa ricordiamo la tournée di “In cerca d’autore” per la regia di Luca Ronconi.

Carlo Gallo
carlo-galloDiplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”di Udine. Ha recitato nel film “Uno per tutti” di Mimmo Calopresti e in “Fiabeschi torna a casa” per la regia di Max Mazzotta. E’ il protagonista di “Nessuna croce manca” di Andrea Belcastro, cortometraggio, vincitore del premio “Miglior scenografia” al “Festival Brevi d’Autore”; in concorso ai “David di Donatello”; selezionato dal Centro Nazionale del Cortometraggio per rappresentare l’Italia in Messico al “ShortShorts – Film Festival Mexico”; presentato al Salon des refusés del Milano Film Festival; finalista al “Premio Cinematografico Palena”.
Numerosi poi i suoi lavori teatrali, alcuni dei quali da lui scritti e diretti. Tra questi ricordiamo lo spettacolo BOLLARI: Memorie dallo Jonio” tratto da racconti orali di anziani pescatori calabresi. E’ tra i fondatori del Teatro della Maruca di Crotone.

Giuseppe Panebianco
giuseppe-panebiancoStudia recitazione presso l’Accademia Studio Cinema a Roma con docenti del calibro di Pupi Avati, Giancarlo Giannini e Laura Morante. Si divide tra teatro, cinema e tv (recita in “Il giovane Papa” di Paolo Sorrentino e partecipa al talent “Chance” di Agon Channel oltre che alla serie “Alta infedeltà” su Sky). E’ protagonista di “Ad Perpetuam Rei Memoriam” di Andrea Belcastro, cortometraggio selezionato ai festival “TOFF”, “Roma Cine Doc”, “Borgia Film Festival”, “Kecorto Film Festival”, “Franciacorta Film Festival” e “Amarcort”; presentato fuori concorso a “La Guarimba International Film Festival” e acquisito dalla piattaforma Goofie per la distribuzione sul web.

Alessandro Cosentini
alessandro-cosentiniDiplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, ha interpretato il ruolo di Vincent Saint Germain nell’ultima stagione di “Centovetrine” ed è nel cast di “Assolo” per la regia di Laura Morante. Ha recitato anche in numerosi spot (Nescafè, Martini) e nella nuova fiction Mediaset “Task Force – fuoco amico”.

Marcello Arnone
marcello-arnoneDopo aver praticato diverse discipline sportive e preso parte a diversi programmi televisivi tra cui il “Maurizio Costanzo Show”, nel 1988 intraprende la carriera di attore nel lm tv di Rai1 “Uomo contro uomo” di Sergio Sollima. Negli anni successivi lavorerà con Francis Ford Coppola nel “Padrino parte III” no alle sue ultime apparizioni anche in “La Piovra 9”, “Squadra antimaa 5” e ultimamente “I tre tocchi” di Marco Risi. E’ protagonista di “Il tuo bianco candor” di Andrea Belcastro, cortometraggio nalista ai festival “Videominuto”, “FilmOneFest”, “Festival Cineminuto de Cordoba”, “Miami Independent Film Festival” e “TOFF”.

IL PROGETTO

“Recherche” è un progetto cinematografico prodotto da Paola D’Orsogna per Tecnagon Produzioni ed anche sostenuto da una campagna di crowdfunding.

Il film, scritto e diretto da Andrea Belcastro, vede il coinvolgimento di un gruppo di maestranze e professionalità operanti su campo nazionale e internazionale tra cui la società di produzione Open Fields Productions, il compositore Eugenio Vicedomini e il sound designer Luigi Porto.

SCHEDA TECNICA

Scritto e diretto da : Andrea Belcastro
Cast : Giovanni Turco, Francesco Aiello, Ernesto Orrico, Marcello Arnone, Rita De Donato, Giuseppe Panebianco, Carlo Gallo, Alessandro Cosentini.
Costumi: Rita Zàngari
Make-up: Emilia Imbrogno, Graziella Cassavia
Musiche: Eugenio Vicedomini
Sound Design: Luigi Porto
Fonico: Gianluca Salerno
Produzione e produzione esecutiva: Paola D’Orsogna

BACKSTAGE

Revolution Slider ERRORE: Slider with alias backstage not found.
Maybe you mean: 'coming-soon' or 'home' or 'newhome'

FOTO DI SCENA

LOCANDINE

PREMI E RICONOSCIMENTI

Sul set di Recherche…i Takabum!

Sono un collettivo di soli strumenti a fiato e percussioni che propone in strada cosi come nei clubs una miscela di suoni funk e easy, carburante di un viaggio fatto da composizioni originali e riadattamenti dei più celebri brani della tradizione jazzistica americana e della canzone italiana.

Il viaggio sonoro è una cavalcata verso il giardino della mente, dove tutt’attorno danzano enormi girasoli a ritmo di un funky fortemente contaminato da sonorità mediterranee e delle bande di tradizione, toccando poi sponde balcaniche per sconfinare nettamente in una teatralmente ben accurata esplosione di swing, ska, e word music.

Takabum nasce nel 2009 dall’incontro delle diverse esperienze musicali di Giuseppe Oliveto (trombone, composizioni e arrangiamenti) e Marco Mazzuca (sax baritono) e si concretizza nelle note di Gianfranco de Franco (sax contralto), Gian Marco Scrivano (sax contralto), Alberto La Neve (sax tenore), Alessandro La Neve (sax baritono), Francesco Caligiuri (sax baritono), Nando Farina (sax soprano), Daniel Enrique Ibarra (tromba), Emanuele Calvosa (tromba), Mario Gallo (Sousaphone) e nei ritmi travolgenti di Francesco  Montebello (cassa) e Gianfranco Esposito (rullante e percussioni).

RINGRAZIAMENTI

SI RINGRAZIANO PER IL CONTRIBUTO
ALFREDO FEDERICO
RAFFAELE GALIERO
FRANCESCA GROSSI
PROGETTO MODA MOVIE
FAMIGLIA MELE
LUIRENO NEGRONI
MARILENA PULITO
VIP MODA UOMO

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A
ADA ALVARO
GIUSY AMBROGIO
GIUSEPPE ARCAMONE
FRANCESCA BELCASTRO
GIOVANNA BELCASTRO
GENNARO BELLIZZI
MICHELE BELSITO
FRANCESCO BENINCASA
PASQUALE BIAFORA
GIADA FRANCESCA CARBONE
MARIA CLOTILDE CARIELLO
WALTER CARPINO
BARTOLO CARUSO
GIACINTO CARVELLI
MASSIMO CERISANO
STUDIO LEGALE CERISANO SANDRO
FABIO CINQUE
GIORGIO CORINA
ANTONIO CURCIO
SARA CURRO’
GIANPAOLO DE PAOLA
IDA DE LUCA
GIUSEPPE DE SERIIS
LUCIO DIDONA
FILOROSSO
ANTONIO GIOCONDO
ROBERTO INTERDONATO
IL FILO DI SOPHIA
PARIDE LEPORACE
FILIPPO MARAFIOTI
GIUSEPPE MAZZEO
ASS. CULT. METRODORA
LAURA MIGLIANO
DOMENICO MUNDO
LUIGI NOTARIANNI
GIULIA PARISE
FEDERICA PECORA
FRANCESCO PELLEGRINO
GIUSEPPE PICCIOTTO
GINA & FRANCO PULITO
DANIELA PULITO
FRANCESCO RIGANELLO
RITA RUSSO
ANNAPIA RUFFOLO
MADDALENA SANTOSTEFANO
ALESSANDRO SIDARI
YVONNE SPADAFORA
VINCENZO TOMASELLO
GREGORIO TORCHIA
MIMMO VISCIGLIA
RAFFAELE ZENARDI

Contattaci

Utilizza questo modulo per contattarci.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt