Figura
cortometraggio
“La giovinezza eterna è impossibile: anche se non ci fossero altri ostacoli, la renderebbe impossibile l’osservazione di se stessi.” (Franz Kafka, Diari 1914-1923)
In un’anonima metropoli, il volto del giovane Riccardo comincia a diventare quello di un altro.
Le contraddizioni mai risolte della sua vita privata e lavorativa non sono più eludibili.
“Eternal youth is impossible; even if there were no other obstacle, introspection would make it impossible.” (Franz Kafka, Diaries 1914-1923)
In an anonymous metropolis, the face of young Riccardo begins to become that of someone else.
The never resolved contradictions of his private and working life can no longer be avoided
Interviste agli attori
Regia
Edoardo Summonti. Sceneggiatore, regista e produttore. Dopo la laurea con lode in Discipline dello spettacolo e della comunicazione all’Università di Pisa, si perfeziona in regia a Roma con Ciro d’Emilio, Francesco Munzi e Piero Messina e in sceneggiatura con Heidrun Schleef, Nicola Giuliano, Andrea Molaioli, Mario Sesti e Gino Ventriglia.
Cast
Flavio D’Antoni. Attore di cinema e teatro. Dopo aver frequentato la Scuola di recitazione Teatro Azione di Roma, si perfeziona presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.
Francesco Patané. Attore di cinema, teatro e televisione. Dopo aver frequentato la Scuola di recitazione per ragazzi La Quinta Praticabile, si perfeziona presso la Scuola di recitazione del Teatro Stabile Di Genova. Nel 2021 viene canditato al Nastro d’argento per miglior attore non protagonista per Il Cattivo Poeta, regia di Gianluca Jodice, con Sergio Castellitto (protagonista).
Davide Fasano. Attore di cinema e teatro. Dopo aver frequentato la Scuola di recitazione Teatro Senza Tempo di Roma, si perfeziona presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Chiara Ferrara. Attore di cinema, teatro e televisione. Dopo aver frequentato la scuola “Grandi Laboratori Riuniti” di Roma, si perfeziona presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Progetto
Figura è un cortometraggio in live action che utilizza un elemento provocatorio e fantastico, come il cambiamento somatico del protagonista, per trattare il tema dello spaesamento generato dalla crescita e l’inserimento nella società.
Una condizione comune a tutti i giovani della nostra contemporaneità, privi di quelle solide basi che connotavano le generazioni precedenti.
Un racconto sospeso e assurdo, che con lo scorrere dei minuti si fa sempre più grigio e paradossale, ma che poi, inaspettatamente, si chiude pieno di colore e speranza, come il messaggio di cui si fa portatore.
SCHEDA TECNICA
Regia e sceneggiatura: Edoardo Summonti
Cast: Flavio D’Antoni, Francesco Patané, Davide Fasano, Chiara Ferrara
Aiuto regia: Andrea Vallero
Produzione esecutiva: Paola D’Orsogna
Organizzazione generale: Alessia Scali
Coordinatore di produzione: Felice Carbone
Ispettore di produzione: Sara Iennaco
Storyboard: Chiara Alessandri
Segretario di edizione: Laura Pacini
DOP: Sandra Bidoli
Operatore: Giuliano Cipollone
Suono in presa diretta: Marco Luisetto
Musiche originali: Alessio Franco
Montaggio scena: Lorenzo Faggiolati
Sound design: Samuel Disideri
Data manager: Alessio Petrolino
Costumi: Carolina Felicissimo
MUA: Kristell Messina
Parrucco: Kristell Messina
Fotografia di scena: Chiara Alessandri
Assistenti regia e backstage: Luca di Paolo, Andrea Paracchini, Lorenzo Tricase
Le riprese sono state effettuate presso a Roma