Retroazione

a Palazzo Te

Performance e installazione immersiva

La Fondazione Palazzo Te partecipa all’edizione mantovana di Interno Verde aprendo al pubblico del festival il Giardino dell’Esedra di Palazzo Te, accessibile sabato 14 e domenica 15 settembre 2019.

In questa occasione, sarà presentato il progetto audiovisivo Retroazione, realizzato dal Collettivo Superbudda di Torino, curato da Paola D’Orsogna e coprodotto da Fondazione Palazzo Te e Tecnagon Produzioni.

Retroazione è un’opera multimediale interattiva in cui immagine e suono dialogano. Si articola in due parti: l’installazione immersiva, allestita il 14 e il 15 settembre nello spazio dei Tinelli di Palazzo Te, e la performance live degli artisti in programma sabato 14 settembre alle ore 21.30 nel Giardino dell’Esedra.

Strettamente correlati, gli eventi diventano animazione in tempo reale di materiali audiovisivi condivisi dal pubblico. Grazie alla continua evoluzione generata dall’elaborazione dei materiali raccolti, l’installazione prolunga la performance come un’eco visiva e musicale, creando un’esperienza artistica unica ed irripetibile.

Tramite il proprio smartphone, il pubblico si serve del portale dedicato di Retroazione per caricare i filmati, che vengono poi trasmessi filtrati da un effetto di morphing visivo, secondo un algoritmo basato sulla legge dei fluidi e da una partitura musicale in grado di gestire e guidare i processi di manipolazione sonora.

Retroazione è un progetto che invita a riflettere sul rapporto tra le modalità di comportamento assunte nell’uso delle nuove tecnologie di comunicazione e l’atteggiamento di responsabilità che tale uso dovrebbe implicare. L’eco delle azioni virtuali del pubblico, generato e amplificato dalla performance e dall’installazione, induce a valutare il rapporto tra leggerezza dell’uso dell’innovazione tecnologica e peso reale delle sue conseguenze nella quotidianità.

La partitura dell’installazione è realizzata da Davide Tomat, Gabriele Ottino, Matteo Marson, Gup Alcaro, Marco Benz Gentile, Ivan Bert, Mario Conte.

Video - As it happened

Video Gallery - Courtesy of Superbudda

Photo Gallery - Courtesy of Superbudda